FDA
Nell’industria alimentare, le costanti e ricorrenti attività di rilubrificazione dei punti di supporto in metallo costano tempo e denaro e aumentano il rischio di contaminazione. Gli snodi sferici igubal esenti da manutenzione costituiscono un’alternativa sicura ed economica. Oggi, igus – lo specialista delle motion plastics – presenta un nuovo modello in grado di supportare anche carichi più elevati. Il supporto consiste in un alloggiamento in acciaio inox provvisto di un anello interno in polimero autolubrificante con una calotta sferica in acciaio inox. Questo design permette di adottare anche nelle applicazioni con carichi più elevati l’avanzata tecnologia tribologica.
Nelle macchine dedicate al dosaggio, nei nastri trasportatori delle linee di imbottigliamento o negli impianti di etichettatura sono presenti piastre, lamiere e parti soggette ad attrito e usura. Per aumentare la durata d’esercizio di questi elementi, igus ha sviluppato un nuovo materiale per il rivestimento di parti metalliche. Il materiale plastico IC-05 – con le sue ottime caratteristiche di resistenza all’usura – viene applicato come una normale verniciatura a polvere per proteggere piccoli punti di supporto particolarmente sensibili oppure superfici di scorrimento. Il suo colore blu lo rende ben visibile e, quindi, idoneo per l’utilizzo nelle tecnologie del settore alimentare. Nei test, la durata d’esercizio di questo materiale è risultata quattro volte più lunga rispetto alla polvere di rivestimento in IC-01.
igus ha sviluppato – appositamente per il settore alimentare – una nuova plastica ad alte prestazioni. Con iglidur A250 lo specialista delle motion plastics continua ad ampliare la sua gamma di rullini. Questo nuovo tribo-polimero blu, rilevabile visivamente e conforme alle normative FDA e UE, permette di raggiungere velocità del nastro fino a 1m/s, senza usura.